Educazione omogenea per sesso: una scelta all'avanguardia? Questo (ma senza il punto interrogativo) è il titolo del 4° Congresso Internazionale sull’educazione single-sex (Lisbona, 19-20 aprile 2013). Potrà sembrare strano, ma c’è chi è convinto (anche in Italia) che, nel giro di pochi anni, quel punto interrogativo diventerà esclamativo.
Il dato oggettivo è che questo modello educativo, pur essendo minoritario, sta cessando di costituire un tabù tra studiosi, insegnanti e genitori. E il numero di persone che lo guardano con interesse sembra in lento, ma costante aumento.